Questo corso è adatto e necessario per i professionisti che intendono intraprendere il percorso di dermopigmentazione visagistica per poter eseguire trattamenti di sopracciglia, labbra e occhi. Non occorrono particolari requisiti di visagismo o tatuaggio artistico se non una predisposizione alla precisione, alla pazienza ed una spiccata sensibilità nei confronti del bello.
CORSO BASE DI TRUCCO PERMANENTE
COSA DEVI SAPERE PER AFFRONTARE IL CORSO?
PROGRAMMA DEL CORSO
LA DERMOPIGMENTAZIONE
- Campi applicativi
- Differenze: strumenti di lavoro e pigmenti
LA PELLE
- La pelle per il dermopigmentista
- FAQ: le risposte alle domande
ASPETTO IGIENICO – SANITARIO
- Infezioni incrociate
- Principi generali delle malattie infettive
- Vaccinazioni
- D.P.I. (Dispositivi di Protezione Individuale)
- Fattori di rischio per l’operatore
- Preparazione della sala operativa
- Storia igienica dello strumento
- Preparazione igienica del cliente
- Quando evitare la dermopigmentazione
VERSO LA LEGALITA’
- Riferimenti legislativi
- Consenso informativo
FONDAMENTI DELLA DERMOPIGMENTAZIONE
- Pressione
- Velocità della mano
- Frequenza dell’alimentatore (BPM)
- Numero di aghi
- Diluizione del colore
- Angolazione
- Direzione o verso
- Allineamento
- Diametro
- Settaggio dell’ago
LE REGOLE PER UNA LINEA DI PRECISIONE
- Postura del corpo
- Presa del dermografo
- Postura delle mani
- Posture e posizioni dell’operatore
- Verticalizzazione delle linee
- Grafica di un pelo
- La tecnica dell’aereo
CLASSIFICAZIONE DEGLI AGHI
DA TRUCCO A TRUCCO PERMANENTE
- Storia del trucco
- Storia del trucco permanente
NOZIONI DI VISAGISMO
- Illusione ottica
- Consuetudine
- Termine di paragone
- Sopracciglia
- Statistiche
- Anatomia e nomenclatura del sopracciglio
- Posizionamento ideale del sopracciglio
- La regola dell’X Point
- Geometria del sopracciglio
- Linee guida: i 5 punti di riferimento
- I riferimenti
- Lo specchio
- Prova fotografica
- Labbra
- Statistiche
- Anatomia e nomenclatura delle labbra
- I riferimenti
- Occhi
- Statistiche
- Anatomia e nomenclatura dell’occhio
- I riferimenti
- Strumenti per la progettazione
DURATA
Il corso si sviluppa su 40 ore distribuite su 5 giorni di formazione dalle 9:30 alle 18:30 da svolgersi nelle aule attrezzate dell’Accademia Altra Estetica a Lanciano (CH) e Pescara (PE).
DOCENTI
Il corso si avvale dell’insegnamento di professionisti del settore con anni di esperienza alle spalle forniti da Altra Estetica Accademia in collaborazione con Toni Belfatto Group.
COSTI
Il corso ha un costo di € 1.500,00 + iva. A fine corso verrà rilasciato un attestato di frequenza e capacità acquisite. Il prezzo del corso non include il Kit di lavoro. Per i corsi individuali è necessario richiedere preventivo.